01
Progetti sostenibili, innovativi, che abbiano obiettivi chiari, prospettive di redditività e valenza strategica.
02
In base a:
• Capacità reddituale e IRR medio •
• Team proponente •
• Grado scalabilità •
• Fairness opinion di Crowe Bompani Spa •
03
I progetti selezionati vengono sottoposti al network di investitori attraverso la piattaforma, garantendo supporto continuativo.
04
Restiamo in contatto con gli offerenti anche a campagna terminata per poter fornire periodicamente informazioni aggiornate agli investitori.
I soci e i consiglieri provengono dall’imprenditoria internazionale, dalla consulenza di alto profilo e dall’M&A.
I progetti seguono un rigido processo di selezione.
Fairness opinion rilasciata da Crowe Bompani Spa per tutte le aziende che voglian andare in campagna.
Figure provenienti dal mondo degli investitori professionali e dal mondo industriale.
Il network di investitori può favorire interessanti exit e progetti di open innovation sulle aziende andate in campagna.
il Team lavora costantemente per portare le aziende al successo.
PMI innovativa specializzata nella creazione e sviluppo di una nuova era di farmaci personalizzati a DNA, per la cura di malattie fino ad oggi considerate incurabili. La società ha sviluppato MYGenera, piattaforma proprietaria brevettata che consente di identificare nuovi farmaci a DNA che agiscono bloccando i geni mutati che causano le patologie. In quotazione a Parigi entro la fine del 2022, l'azienda è impegnata nella cura dei tumori, in particolare quelli dei bambini. Fondata da Roberto Tonelli, ricercatore di farmacologia e Biotecnologie presso l'Università di Bologna, e da Andrea Pession, Professore Ordinario di Pediatria presso l'Università di Bologna, Biogenera ha raccolto oltre 14 milioni di euro in 10 anni con oltre 50 brevetti depositati, vincendo importanti riconoscimenti internazionali.
La campagna è stata sospesa in quanto sono in corso attività di due diligence da parte di un investitore professionale straniero , a seguito della firma di una LOI. Noleggio Energia affianca le PMI italiane nel finanziamento della transizione energetica, propone il noleggio a lungo termine di tecnologie green, consentendo alle imprese di ripagare il canone con il risparmio generato. La Società si propone come partner per la trattazione delle attività connesse al finanziamento di progetti di Efficientamento Energetico, in grado di affrontare investimenti di qualsiasi importo e complessità, elaborando soluzioni di risparmio energetico di grande efficacia. Nel 2020 la società ha fatturato 1,2 milioni di euro, ha in pipeline oltre 70 operazioni per un valore di 11 milioni.
L’obiettivo di Ecircular è quello di diffondere la filosofia dell’ambiente attraverso progetti concreti che possano coinvolgere il cittadino, valorizzando le economie locali secondo principi di sostenibilità. I prodotti ortofrutticoli di Ecircular provengono da culture a basso impatto ambientale, da agricoltura organica che è in grado di intercettare settimanalmente i prodotti che non riescono a raggiungere i banchi della distribuzione, in quanto, non sono in linea con gli standard estetici attesi, insomma, non perfetti. All’interno di questa agricoltura, vengono applicati principi di coltivazione Biologica, finalizzata a proteggere ed agire a beneficio dell’ambiente comune, incluso il paesaggio, il clima, l’habitat, la biodiversità, l’aria e l’acqua. Tutto questo consente lo sviluppo di prodotti con una limitata emissione di CO2.