01
Progetti sostenibili, innovativi, che abbiano obiettivi chiari, prospettive di redditività e valenza strategica.
02
In base a:
• Capacità reddituale e IRR medio •
• Team proponente •
• Grado scalabilità •
• Fairness opinion di Crowe Bompani Spa •
03
I progetti selezionati vengono sottoposti al network di investitori attraverso la piattaforma, garantendo supporto continuativo.
04
Restiamo in contatto con gli offerenti anche a campagna terminata per poter fornire periodicamente informazioni aggiornate agli investitori.
I soci e i consiglieri provengono dall’imprenditoria internazionale, dalla consulenza di alto profilo e dall’M&A.
I progetti seguono un rigido processo di selezione.
Fairness opinion rilasciata da Crowe Bompani Spa per tutte le aziende che voglian andare in campagna.
Figure provenienti dal mondo degli investitori professionali e dal mondo industriale.
Il network di investitori può favorire interessanti exit e progetti di open innovation sulle aziende andate in campagna.
il Team lavora costantemente per portare le aziende al successo.
Noleggio Energia affianca le PMI italiane nel finanziamento della transizione energetica, propone il noleggio a lungo termine di tecnologie green, consentendo alle imprese di ripagare il canone con il risparmio generato. La Società si propone come partner per la trattazione delle attività connesse al finanziamento di progetti di Efficientamento Energetico, in grado di affrontare investimenti di qualsiasi importo e complessità, elaborando soluzioni di risparmio energetico di grande efficacia. Nel 2020 la società ha fatturato 1,2 milioni di euro, ha in pipeline oltre 70 operazioni per un valore di 11 milioni.
Next Exhibition è una scaleup leader nella produzione, organizzazione e realizzazione di esposizioni temporanee multimediali ed interattive. Ad oggi l’azienda vanta oltre 100 produzioni in 12 Paesi del mondo e piú di 3 milioni e mezzo di visitatori. Grazie alla consolidata esperienza e alla creazione di una forte rete di contatti nazionali ed internazionali con noti rappresentanti del mondo della cultura e con enti ed Istituzioni, Next Exhibition ambisce a far avvicinare grandi e bambini all’arte e alla cultura in maniera originale e coinvolgente. Mostre multimediali ed interattive diventano così un’esperienza dove il visitatore viene immerso in un percorso emotivo che diventa un vero momento di aggregazione culturale.
Vineurs sfrutta la tecnologia blockchain e gli NFT per creare mercati e modelli di business innovativi per il mondo dei beni di lusso. La tecnologia negli ultimi 20 anni ha abilitato nuovi canali di distribuzione (e-commerce, dtc delivery) e favorito la nascita di mercati secondari (fine wines investment platforms), ma il mondo del vino pregiato e di qualità (fine wine) è ancora oggi basato su modelli di business creati oltre 100 anni fa. Vineurs si propone di diventare lo standard tecnologico per il mondo del vino e per tutti quei beni il cui valore si poggia sulla desiderabilità, scarsità, esclusività e che acquistano valore con il tempo.