Grazie a un quadro normativo favorevole e a nuove agevolazioni fiscali, le micro, piccole e imprese aventi sede legale e/o operativa iscritta al Registro Imprese della Camera di Commercio Milano, Monza, Brianza e Lodi e attive in tutti i settori economici (tranne quello bancario) possono beneficiare di un abbattimento dei costi fino a 25.000 euro. Vediamo nel dettaglio come funziona questo incentivo e quali vantaggi offre alle aziende.
Cosa sono i Minibond?
I minibond sono strumenti finanziari emessi da imprese non quotate in borsa per raccogliere capitali direttamente dagli investitori. Si tratta di un'alternativa al credito bancario tradizionale, che permette alle aziende di ottenere risorse per investimenti e crescita senza appesantire eccessivamente la loro posizione debitoria nei confronti degli istituti di credito e senza diluire il proprio capitale sociale.
Soggetti e operazioni ammissibili
L’accesso a questi strumenti è riservato a micro, piccole e medie imprese (MPMI) con sede legale o operativa registrata presso la Camera di Commercio di Milano Monza Brianza e Lodi. Le aziende devono essere attive in qualsiasi settore economico, eccetto quello bancario, e possono emettere minibond attraverso diverse modalità:
- Destinazione a investitori qualificati secondo la normativa vigente, inclusi quelli operanti tramite piattaforme di crowdfunding.
- Quotazione su mercati regolamentati.
- Negoziazione su sistemi multilaterali di scambio.
- Inserimento all’interno di operazioni di basket bond.
Affinché il minibond sia idoneo all'agevolazione, è necessario che almeno il 60% del valore nominale dell'emissione sia stato effettivamente collocato, con una sottoscrizione da parte di almeno due investitori.
Il vantaggio fiscale: abbattimento dei costi fino a 25.000 euro
Le imprese possono beneficiare di un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, con un massimo variabile in base alle caratteristiche dell’operazione:
- 15.000 € per le spese standard relative all’emissione.
- 20.000 € se l’operazione prevede la valutazione di un rating, la quotazione del minibond o il collocamento su una piattaforma di crowdfunding.
- 20.000 € se l’emissione è classificata come Green, Social & Sustainability Bond.
- 25.000 € se l’operazione combina i requisiti precedenti.
Spese ammissibili e tempistiche
Sono riconosciute le spese sostenute tra il 1° dicembre 2023 e il 25 novembre 2025, salvo esaurimento delle risorse. Tra le voci di spesa ammissibili rientrano:
- Costi di consulenza specialistica per la strutturazione dell’emissione.
- Spese notarili e per la dematerializzazione del titolo.
- Commissioni per advisor e arranger.
- Onorari legali e per informative richieste da investitori o mercati borsistici.
- Costi per rating da agenzie autorizzate ESMA.
- Spese per la quotazione su mercati di borsa o piattaforme di crowdfunding.
- Certificazioni esterne per Green, Social & Sustainability Bond.
Modalità di richiesta e risorse disponibili
Le imprese possono presentare domanda esclusivamente online tra il 23 aprile 2024 e il 28 novembre 2025, fino all’esaurimento dei fondi disponibili. È possibile richiedere il contributo sia prima che dopo l’emissione e il collocamento del minibond.
Il bando mette a disposizione delle aziende una dotazione finanziaria di 70.000 € per il 2024 e 100.000 € per il 2025.
Conclusione
L'emissione di minibond rappresenta una valida strategia per le PMI che desiderano raccogliere capitali senza dipendere esclusivamente dal credito bancario. Grazie al credito d’imposta che permette di abbattere i costi fino a 25.000 euro, questo strumento diventa ancora più accessibile e conveniente. Le imprese interessate dovrebbero valutare attentamente questa opportunità e rivolgersi a consulenti esperti per strutturare al meglio l’operazione.
Per contattarci e ricevere una valutazione gratuita: support@2meet2biz.com
Per maggiori informazioni sul bando: https://www.assolombarda.it/servizi/credito-finanza-e-incentivi/informazioni/bando-mini-bond-contributo-per-abbattimento-costi-e-sottoscrizione-obbligazione-fino-al-40